Milionidieuro’s Blog

Just another WordPress.com weblog

google latitude

Posted by milionidieuro su 16 febbraio 2009

screen2-large.gifCon “Google Latitude” chi ha un telefono cellulare o un dispositivo wireless può individuare la posizione di conoscenti e parentiCon sul cellulare le distanze “si accorciano”
“Dove ti trovi?” Quante volte stando al telefono, quando si ha un appuntamento con amici o familiari, capita di fare questa domanda oppure che venga rivolta a noi. Ma da oggi i tempi e le distanze si accorciano grazie al nuovo servizio Latitude lanciato da Google in 27 Paesi.
Il servizio.

È una funzionalità per cellulari di Google Maps, attivabile a richiesta, che permette di far conoscere ai contatti personali l’area geografica approssimativa in cui ci si trova.
Come funziona. Per cominciare ad usare il servizio basta consultare il sito http://google.it/latitude dal browser del proprio cellulare e scaricare Google Maps Mobile con Latitude. E’ accessibile solo tramite login. Dopo di che, invitando gli amici a fare lo stesso e previa loro autorizzazione, si potrà visualizzare sul dispositivo mobile un’icona che identifica un amico e l’area geografica approssimativa in cui si trova.
Inoltre, cliccando sull’icona che identifica l’amico, si può chiamarlo o mandargli un sms, chattare con lui o inviargli una mail. Pertanto, il luogo dove ci si trova non viene condiviso in modo automatico, ma può essere visualizzato soltanto se si è attivato l’uso di Latitude e se si sono invitati i contatti a visualizzare la postazione personale.

Google Latitude funziona su diversi dispositivi mobili, tra i quali la maggior parte dei BlackBerry, dei dispositivi basati su Windows Mobile e su Symbian S60 (smartphone Nokia principalmente). A breve, sarà rilasciata una versione per iGoogle, per i dispositivi cellulari G1 T-Mobile basati su Android e per iPhone.
Il cliente sceglie. Il servizio è stato progettato in modo da garantire un controllo completo da parte dell’utente su quando e come vuole essere rintracciato. Perciò, ad esempio, sarà sempre possibile decidere di non rendere visibile la propria posizione a uno o più degli amici con i quali si condivide il servizio o anche disattivare del tutto Latitude in ogni momento. Inoltre si possono personalizzare le impostazioni di privacy per stabilire quante e quali informazioni sulla propria posizione si intendono condividere e con chi.
Google dà la possibilità allo spione che è  in ognuno di noi di venire allo scoperto. Con qualche clic sul telefonino si può scoprire dove si trova la nostra migliore amica o il nostro fidanzato, tenendo sempre sotto controllo, come dei veri e propri “sorvegliati speciali”, conoscenti e famigliari.   “Latitude” può seguire gli spostamenti dei “sorvegliati” negli Stati Uniti e in altri 26 Paesi.

Per tutti quelli che non possiedono un cellulare, Google offre una versione che può essere installata sul pc. Il gigante web negli ultimi due anni ha investito molto sui servizi legati alla telefonia mobile per proporre al pubblico delle alternative utili anche quando non si usa il computer di casa o dell’ufficio.

Lascia un commento