Milionidieuro’s Blog

Just another WordPress.com weblog

Archive for the ‘Google Earth’ Category

Google Earth, nuove funzioni per esplorare Marte

Posted by milionidieuro su 16 marzo 2009

A un mese dal lancio con Google Earth 5, sistema di navigazione virtuale sulla superficie terrestre, l’esplorazione di Marte si è arricchita di nuove funzioni. Lo ha annunciato in una nota lo stesso colosso della ricerca online. Con l’esplorazione in 3D del Pianeta Rosso e la comprensione dell’evoluzione degli studi astronomici, la versione aggiornata di Marte in Google Earth offre tre nuove, interessanti opzioni.”Mappe storiche” dà accesso ad antiche mappe del pianeta disegnate dagli astronomi Giovanni Schiaparelli, Percival Lowell e altri. “In diretta da Marte” offre le informazioni più recenti sul pianeta grazie alle immagini fornite dalla telecamera Themis della Nasa collocata a bordo della sonda Mars Odyssey: per la prima volta chiunque potrà vedere queste immagini nel giro di poche ore da quando sono state scattate. È inoltre visualizzabile il percorso orbitale della Odissey. “Tour” propone invece viaggi guidati tra i segreti di Marte e l’esplorazione di ogni angolo del pianeta in compagnia di due noti divulgatori scientifici: Ira Flatow, conduttore del programma radio Science Friday e Bill Nye The Science Guy. Gli strumenti per la navigazione e osservazione di Marte sono identici a quelli di Google Earth, con possibilità di zoomare sull’immagine, cambiare l’inquadratura o ruotare l’intero pianeta con un semplice click del mouse.La nuova versione di Marte su Google Earth contiene inoltre diversi aggiornamenti alle funzionalità già disponibili al lancio di Google Earth 5.È stata ad esempio inclusa una galleria aggiornata di immagini della Nasa e dell’Esa e sono state migliorate le funzioni di ricerca per rendere più semplice l’esplorazione delle zone note di Marte.Per esplorare Marte basta scaricare gratuitamente Google Earth 5.0 o visitare il sito. Google Earth associa a immagini satellitari e mappe la forza del sistema di ricerca di Google per rendere l’informazione geografica nel mondo accessibile e utile a tutti, in modo semplice e immediato.A partire dal lancio, nel giugno 2005, sono stati effettuati più di 500 milioni di download unici di Google Earth.

Posted in google, Google Earth, Google Earth 5, mars, marte | Leave a Comment »

Ocean: Google Earth versione 5.0 Esplora l’oceano

Posted by milionidieuro su 16 febbraio 2009

google-earth-324x230.jpgGoogle Earth con l’ultima versione 5.0 appena rilasciata ci permette di esplorare le profondità marine con il nuovo livello Ocean. Questo layer ci consente inoltre di visualizzare contenuti esclusivi prodotti dalla BBC e dalla National Geographic e di esplorare relitti in 3D come il Titanic. Un’ altra novità importante introdotta in questa release è la possibilità di viaggiare indietro nel tempo e dare uno sguardo al passato. Con un semplice clic si può visualizzare per esempio lo sviluppo incontrollato delle periferie o i cambiamenti climatici come lo scioglimento delle calotte polari. L’ ultima novità della versione 5.0 è la possibilità di creare dei tour personalizzati da condividere con altri utenti.

Ocean, che permette agli utenti di scendere sott’acqua, esplorando i fondali in 3D e navigando attraverso i contenuti forniti da famosi esperti oceanografici. Ocean combina vari tipi di contenuti: immagini dei fondali, approfondimenti elaborati dagli scienziati. Gli esploratori virtuali potranno nuotare intorno ai vulcani sommersi, guardare video sulla vita marina, scoprire relitti sepolti in fondo al mare e contribuire essi stessi all’arricchimento dei contenuti, fornendo ad esempio foto e video dei paradisi di surfisti e sub.

Zoomando sull’oceano, gli utenti vedranno una superficie dinamica dentro la quale potranno “tuffarsi” per navigare in 3D i fondali e la dorsale medio-oceanica, l’immensa catena che si estende per 50mila chilometri intorno all’intero globo. Ocean include 20 livelli di contenuti con informazioni fornite da scienziati, ricercatori e oceanografi: foto e video forniti da 80 tra esperti e organizzazioni; informazioni sulla Grande Barriera Corallina; monitoraggio animali, per seguire gli spostamenti delle balene e di altri animali marini. Trova spazio anche il tema della sostenibilità, con informazioni sugli impatti negativi della pesca indiscriminata e su quel che si può fare per porvi rimedio. Ci sono inoltre video (anche inediti) dagli archivi del famoso esploratore oceanico Jacques Cousteau.

Ocean è stato sviluppato in stretta collaborazione con l’oceanografa collaboratrice della National Geographic Society, Sylvia Earle e con un comitato di scienziati ed esperti degli oceani. A lancio del nuovo servizio, avvenuto oggi a San Francisco, era presente anche Al Gore per via dell’enfasi ambientalista del progetto.

Nella nuova release di Google Earth c’è anche la funzione «immagini storiche» per fare un viaggio indietro nel tempo e osservare i cambiamenti intervenuti nel nostro pianeta nel corso degli anni «anche a seguito degli interventi umani», dice il comunicato. Il Ceo di Google Eric Schmidt ha commentato: «Nelle discussioni sui cambiamenti climatici, gli oceani sono spesso sottostimati, nonostante essi costituiscano una parte integrante del problema. Circa un terzo del diossido di carbonio che immettiamo nell’atmosfera finisce negli oceani. Inoltre, la biodiversità che si teme subirà danni nei nostri oceani nei prossimi 20-30 anni equivale più o meno alla perdita dell’intera foresta pluviale amazzonica, solo che ciò è meno evidente all’occhio umano. Ecco perché il lancio di Google Earth 5.0 che facciamo oggi è così importante: perché offre a tutti noi la possibilità di cambiare la nostra prospettiva»

Posted in Google Earth, Ocean | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »