Milionidieuro’s Blog

Just another WordPress.com weblog

Archive for the ‘Re Abdallah II di Giordania’ Category

Il re si traveste per smascherare la sanità malata

Posted by milionidieuro su 29 Maggio 2009


GERUSALEMME — Alle 10 di mer­coledì mattina c’è già coda al consul­torio pubblico di Shmeisani, zona ovest di Amman, proprio dietro l’al­bergo Le Meridien. La kefiah biancorossa in testa, una lunga ja­labiya nera, un bastone a simula­re vecchiaia, la barba incolta e ingrigita, un uomo d’una certa età si presenta sottobraccio a un giovane. Si registra allo spor­tello, aspetta il suo turno: «Que­sta è la cartella medica di mia moglie. Si chiama Intisar al-Rashdan, deve fare degli esa­mi urgenti».

L’impiegato dà un’occhiata: «E dov’è la pazien­te? ». «Vive a Irbid. Ma è vecchia, ha problemi di cuore, non può venire». «Va bene, compili questo modulo…». I due si siedono. Scrivono. Annotano anche il numero di carta d’identità della signora Intisar. Riconsegnano il papiro e aspettano. Quindici minuti. Finché l’impiegato non controlla i do­cumenti, richiamandoli: «Ma la vo­stra famiglia non ha un’assicurazio­ne medica, vero?». «No, siamo pove­ra gente…». «Allora dovete salire al primo piano e chiedere della dotto­ressa Fatima Khalifa…». «Ma dobbia­mo rifare la coda?». «Mi spiace…». Il re non è nudo. Ama travestirsi. E smascherare la burocrazia malata. Re Abdallah II di Giordania ha due cose in comune col nostro ministro Brunetta: l’altezza e l’odio per i fannulloni.

Come usava il calif­fo Omar ibn al-Khattab, che si fingeva mendicante per sag­giare la generosità dei suddi­ti, come faceva papà Hus­sein che di nascosto entrava nelle caserme ad assaggiare il rancio dei suoi soldati, sta­volta Sua Maestà voleva con­trollare se è vero che la sani­tà funziona così così, nel re­gno hashemita, e se soltanto i ricchi hanno la possibilità di rice­vere cure adeguate in cliniche pri­vate da settecento euro a notte e perché mai questo consultorio di Sh­meisani rimandi a casa, senza visitar­li, centocinquanta pazienti al giorno.
Abdallah non s’è mascherato molto bene, però: quand’è salito al primo piano, e s’è messo a far domande a chi aspettava in coda, qualcuno l’ha sgamato. Inutile fare «ssssst!…» col dito, im­plorare discrezione. Per tutta la Gior­dania è stato subito un tamtam di sms, la notizia è finita sul web e in poche ore è stata confermata dalla corte reale. Il tutto mentre l’ignara, povera dottoressa Khalifa, che non aveva capito affatto, indifferente e un po’ seccata spiegava al sovrano che «senza pazien­te non si può nulla, l’uni­ca è mandare la documen­tazione al dipartimento centrale che poi chiederà un parere al Royal Divan, per le autorizzazioni, e in­somma tornate fra una set­timana per avere una rispo­sta… ». Realista, il re.

Era da un po’ che non si camuffava: nel ’99 si fe­ce visitare tre volte all’ospedale Al Bashir e poi, finto businessman, an­dò alla frontiera saudita per verifica­re quante mazzette intascassero i do­ganieri. Due anni dopo, assieme al principe Alì, si presentò all’ufficio tasse per chiedere (senza ottenerlo) un rimborso. «Quand’ero erede al tro­no — ha spiegato una volta —, usci­vo a teatro, al supermarket o a fare i picnic con mia moglie. Diventato re, una sera ero a New York e provai ad andare al cinema per vedere Matrix: mi vennero dietro dieci auto, moto, la polizia col lampeggiatore, ventisei agenti… Allora mi dissi: devo fare qualcosa, per tenere il contatto con la realtà». Un po’ c’è riuscito. Sul sito del quotidiano giordano Al arab Al yawm (Arabi oggi), i commenti sono 51.244 e quasi tutti favorevoli. Le sue improvvisate sono diventate l’incu­bo del pubblico impiego giordano: «Mi dicono che, dopo, il servizio mi­gliora… ». I cittadini non avranno an­cora un trattamento da re. Ma, alme­no in quegli uffici, non li considera­no più come sudditi.

Posted in Abdallah di Giordania, BUROCRAZIA, news, notizie, Re Abdallah II di Giordania, SANITà | Leave a Comment »