Milionidieuro’s Blog

Just another WordPress.com weblog

Archive for the ‘rincari’ Category

EURO: tariffe rincari fino al 44% in sette anni

Posted by milionidieuro su 10 Maggio 2009


L’introduzione dell’euro ha fatto lievitare le tariffe. Gli aumenti più consistenti si sono avuti per il gas (+44,6%) e l’acqua (+ 35,5%), ma è forte l’impennata anche sui rifiuti (+34,8%) e sull’energia elettrica (+33,5%). Lo dice la Cgia di Mestre, secondo la quale a farne le spese sono stati soprattutto i lavoratori autonomi poiché, sottolinea il segretario della Cgia, Giuseppe Bortolussi, «artigiani, commercianti e liberi professionisti pagano le tariffe due volte, una come cittadini, in relazione alla propria abitazione, e l’altra come titolari di negozi, botteghe e uffici».

Il parametro di riferimento sono le tariffe pubbliche che negli ultimi 7 anni hanno registrato aumenti pesanti. Si scopre così che in testa alla classifica ci sono le tariffe del gas che dal 2002 al marzo 2009 sono aumentate del 44,6%, al secondo posto l’acqua potabile che è cresciuta del 35,5%, seguita dai rifiuti urbani (+34,8%), elettricità (+33,5%), trasporto pubblico locale (+23,2%), autostrade (+21,9%), biglietti ferroviari (+17,7%) e poste (+12,7%). Incrementi superiori a quelli registrati dall’indice generale dell’inflazione che, nel periodo considerato, è stato pari al 15,4%. Solo le tariffe telefoniche (-9%) hanno segnato un decremento. «Se per gas ed energia – dice Bortolussi – gli incrementi sono legati all’aumento dei prezzi petroliferi, è invece difficile giustificare le impennate registrate dai rifiuti e dell’acqua. Gli enti locali dovrebbero dare spiegazioni».

Proprio in riferimento alle tariffe del gas e dell’elettricità, Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia, spiega come, in realtà, l’euro abbia protetto l’Italia da rincari potenzialmente più pesanti: «Se non ci fosse stata la moneta unica europea, nel nostro Paese le tariffe del gas e dell’energia sarebbero aumentate ben oltre quanto è accaduto», dice l’esperto. Nell’ultimo anno, rileva infine l’indagine della Cgia, si è registrata una leggera inversione di tendenza, ma l’analisi del periodo 2002-2008 resta gravosa per tutte le famiglie italiane.

«Ipotizzando che i consumi registrati l’anno scorso siano gli stessi del 2002 – conclude Bortolussi – le bollette del gas sono costate 208 euro in più a famiglia, facendo toccare la soglia di spesa media annua registrata nel 2008 pari a 789 euro. L’energia elettrica è costata 145 euro in più portando la spesa media annua del 2008 a 573 euro. Gli aumenti di acqua potabile e rifiuti sono stati rispettivamente di 55 e 57 euro a famiglia».

Posted in aumenti, bilancio, bollette, elettricità, euro, famiglia, famiglie italiane, gas, notizie, prezzi, rincari, tariffe | Leave a Comment »